Titelblatt
Widmung an Crispo
Widmung an Mondovì
Elenco ...
Tavola delle cose ...
Libro primo
Ut quiescat Atlas
Unus rex una lex
Dum Vesuvii Siren
incendia mulcet
Tunc foedera novi
Quantum non noxia
corpora tardant
Meliora supersunt
Semper idem
Incendia surgent
Nisi flaverit
Inanes minae
D'altri homeri soma
che da tuoi
In utrumque paratus
Ulciscitur ultro
E d'altro non mi cale
Allicit interius
Yo el pie y vos la zima
Vici mea fata superstes
Stupet inscius errans
Et feci et fregi
D'un colore
Oikos aristos
Minima maximum facit
Fructum ne desere vitae
Non propere
Hoc latio restare aiunt
Causa latet
Aut cita mors aut
victoria laeta
Sine occasu felix
Fallimur imagine
Passeran los passadores
Segundo el tiempo
Urget silentia moeror
Inter utrumque
Felici numine crevit
Ultro ad vincula redit
Ardua per praeceps
gloria vadit iter
In pusillo nemo magnus
Nisi cum defecerit
spectatorem non habet
Ex aliena luce
lucem quaerito
Negligit ima
Sans autre guide
Paulatim ut plene
Evertit et aequat
Voluisse satis
Flavescent
Scabris tenacius haeret
Vis nescia vinci
Titelblatt Libro secondo
In vetitum
Sic denique victor
Requies haec
certa laborum
Fidem fati virtute
sequemur
Vires accendit et
inclinata virtus
Inter utrumque
Nell' entrar cieco e
nell' uscir protervo
Tu perficis
Al meior tiempo
Cursum intendimus alis
Compescit molliter iras
Al meior que puedo
Fucato causa colore
Animo petit ima profundo
Etiam post funera virtus
Vi superum
Annona temporum
felicitati
Quas struit sibi parat
insidias
Natura non iuvante
feror
Celeri ratione fatiscit
Festinate
Regnans servio
Caci spem custodita
fefellit
Frustra agitur vox
irrita ventis
Ex dissidio pax
Nec caesus cedam
Virtus sepulcrum
condidit
Sic volvere parcas
Ante paris quam concipis
Compositis legibus
Qui vivens laedit,
morte medetur
Aliud in pectore gestat
Est modus in rebus
Mortem dabit ipsa
voluptas
Sin acabar
Iam setis obsita iam bos
Nunc noscito vires
Te oriente fugit
Aspicit et inspicit
Horrent commota moveri
Tempus et hora
Serenabit
Natura potentior ars
Parturient montes
Fui, ero
En kairo hekateron
En kairo hekateron
Ardua deturbans vis
animosa quatit
Sustinuere diem
Nutrix ipse sui
Sortem ne despice fat
Concordia nutrit amorem
Et sine labe fides
Concordia regni
Sciunt te reddere voces
Nec laesi fiat
mansuetior ira
Ingenio experiar
Altiora ne quaesieris
Renovabitur
Mersus emergam
Sibimet pulcherrima
merces
Cantu ciere viros
Nulla mihi mora est
Audentius obstat
Fide et constantia
Ex bono malum
Terneys lux premida
Iuncta quiescam
Si despicis aspicio
Questa sol mi mantiene
Hausere venis
sitientibus ignem
Fervidos excludet ictus
Et metu et praemio
Conantia vincere vincam
Mutuo fit copia nexu
Titelblatt Libro terzo
Incertezza de' Filosofi
Più deletta l'esempio
in chi tace, che la ...
Callar y andar
La Fortuna signoreggia
nelle guerre
La virtù nell'animo e
nel corpo si richiede
L'Invidioso
Chi consuma l'altrui
non è maraviglia che ...
L'animo, non le
bravure si attendano
Navigano in terra quei
che de l'altrui han ...
Il vero virtuoso si
conosce al Paragone
Spesso chi vuole altri
imitar, resta ingannato
L'huomo Providente
I curiosi di trovar
tesori
Gli huomini fuor della
Patria s'illustrano
Instabilità di Fortuna
Il Giusto Giudice
L'humana bellezza
inganna
Amico dell'una, &
dell'altra Fortuna
La Gratitudine
Ogni aspro core accheta
il savio parlare
Deve il Principe esser
trattabile
L'Avaro
Il vero Amico
Ove manca la Natura,
operi l'Arte
Val più che la forza
il consiglio
Si perdono i Savij
nel proprio fatto
Il virtuoso ancor
che vile è illustre
Loquacità
Il buon Principe
Chi vuol tradire,
non parla
Chi ben vive ben muore
Amicitia incomparabile
Non devono essercitarsi
inimicitie famigliari
Placa il tumulti Civili
un savio consiglio
L'huomo Rustico
La Sapienza, deprime
la malitia
Chi vuol ingannare
resta ingannato
La Virtù, fida Compagna
Gli amici della
buona Fortuna
I Mecenati son cagione,
che fioriscano ...
Non deve l'huomo esser
facile al credere
Non si facciano
palesi i secreti
Fuggirsi devono le ma-
le conversationi
Il Principe non oda
gli Adulatori
La modestia deve osser-
varsi nel matrimonio
L'animo generoso ne
i pericoli si conosce
Mai nobiltà Regale non
fè cosa vile
La pacienza ne' tra-
vagli apporta piaceri ...
I travagli fanno humile
il Principe Tiranno
All'Illustris. Prin-
cipe d'Oria
Niketikotatos
La persecutione fa
esaltar gli huomini
Non vale il beneficio
con l'interesse
Non si deve luttar
co i potenti
L'humile stato, oscura
gli huomini savij
La Verità
Sia la misura in
tutte l'attioni
Non brama Ufficij,
l'huomo non avido ....
Il Ricco ignorante
Non ci trattengano
le delettationi
A luogo, & à tempo
Lusinghe di Meretrice
Quei ch'una cosa trista
ne gli altrui detti ...
Stabiltà della Virtù
Gli huomini seditiosi,
scacciar si devono ...
Quei che lascian gli er-
rori, per l'impotenza ...
Sempre sia Padrona
la Ragione
Imprimatur ...